Paolo Virzì torna a raccontare con il suo sguardo ironico e toccante una storia profondamente umana sulle seconde occasioni.
Un racconto ironico e appassionato lungo vent'anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna.
Un gruppo di sconosciuti scoprono di essere discendenti di una donna vissuta a fine Ottocento e si ritrovano a dover esplorare il suo passato, intrecciando le storie del passato (Parigi della Belle Epoque) con il presente.
Remake della commedia sci-fi coreana SALVIAMO IL PIANETA VERDE.
Paolo Virzì torna a raccontare con il suo sguardo ironico e toccante una storia profondamente umana sulle seconde occasioni.
Un racconto ironico e appassionato lungo vent'anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna.
Una storia di grande ispirazione, forza, coraggio e determinazione che racchiude i valori universali dello sport, incarnando l'esempio di chi sfida i limiti rendendoli un punto di forza.
Un gruppo di sconosciuti scoprono di essere discendenti di una donna vissuta a fine Ottocento e si ritrovano a dover esplorare il suo passato, intrecciando le storie del passato (Parigi della Belle Epoque) con il presente.
Paolo Virzì torna a raccontare con il suo sguardo ironico e toccante una storia profondamente umana sulle seconde occasioni.
Un racconto ironico e appassionato lungo vent'anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna.
Un gruppo di sconosciuti scoprono di essere discendenti di una donna vissuta a fine Ottocento e si ritrovano a dover esplorare il suo passato, intrecciando le storie del passato (Parigi della Belle Epoque) con il presente.
Paolo Virzì torna a raccontare con il suo sguardo ironico e toccante una storia profondamente umana sulle seconde occasioni.
Un racconto ironico e appassionato lungo vent'anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna.
Un gruppo di sconosciuti scoprono di essere discendenti di una donna vissuta a fine Ottocento e si ritrovano a dover esplorare il suo passato, intrecciando le storie del passato (Parigi della Belle Epoque) con il presente.
Remake della commedia sci-fi coreana SALVIAMO IL PIANETA VERDE.
Paolo Virzì torna a raccontare con il suo sguardo ironico e toccante una storia profondamente umana sulle seconde occasioni.
Un racconto ironico e appassionato lungo vent'anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna.
Un gruppo di sconosciuti scoprono di essere discendenti di una donna vissuta a fine Ottocento e si ritrovano a dover esplorare il suo passato, intrecciando le storie del passato (Parigi della Belle Epoque) con il presente.
Remake della commedia sci-fi coreana SALVIAMO IL PIANETA VERDE.
Paolo Virzì torna a raccontare con il suo sguardo ironico e toccante una storia profondamente umana sulle seconde occasioni.
Un racconto ironico e appassionato lungo vent'anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna.
Un gruppo di sconosciuti scoprono di essere discendenti di una donna vissuta a fine Ottocento e si ritrovano a dover esplorare il suo passato, intrecciando le storie del passato (Parigi della Belle Epoque) con il presente.
Remake della commedia sci-fi coreana SALVIAMO IL PIANETA VERDE.
Paolo Virzì torna a raccontare con il suo sguardo ironico e toccante una storia profondamente umana sulle seconde occasioni.
Un racconto ironico e appassionato lungo vent'anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna.
Un gruppo di sconosciuti scoprono di essere discendenti di una donna vissuta a fine Ottocento e si ritrovano a dover esplorare il suo passato, intrecciando le storie del passato (Parigi della Belle Epoque) con il presente.