Non un remake - del film cult del 1989 LA GUERRA DEI ROSES - ma una rielaborazione in chiave rigorosamente british dell'eterno binomio amore e odio, diversa dal precedente da ogni punto di vista e dotata di un'inconfondibile umorismo tagliente..
Aronofsky reinventa il thriller, e lo fa con l'intensità visionaria che ha reso immortali capolavori come Il Cigno Nero. CAUGHT STEALING non è solo un thriller, ma uno studio psicologico profondo su come un uomo comune reagisce quando il suo mondo crolla improvvisamente.
Non un remake - del film cult del 1989 LA GUERRA DEI ROSES - ma una rielaborazione in chiave rigorosamente british dell'eterno binomio amore e odio, diversa dal precedente da ogni punto di vista e dotata di un'inconfondibile umorismo tagliente..
Aronofsky reinventa il thriller, e lo fa con l'intensità visionaria che ha reso immortali capolavori come Il Cigno Nero. CAUGHT STEALING non è solo un thriller, ma uno studio psicologico profondo su come un uomo comune reagisce quando il suo mondo crolla improvvisamente.
Non un remake - del film cult del 1989 LA GUERRA DEI ROSES - ma una rielaborazione in chiave rigorosamente british dell'eterno binomio amore e odio, diversa dal precedente da ogni punto di vista e dotata di un'inconfondibile umorismo tagliente..
Aronofsky reinventa il thriller, e lo fa con l'intensità visionaria che ha reso immortali capolavori come Il Cigno Nero. CAUGHT STEALING non è solo un thriller, ma uno studio psicologico profondo su come un uomo comune reagisce quando il suo mondo crolla improvvisamente.
Non un remake - del film cult del 1989 LA GUERRA DEI ROSES - ma una rielaborazione in chiave rigorosamente british dell'eterno binomio amore e odio, diversa dal precedente da ogni punto di vista e dotata di un'inconfondibile umorismo tagliente..
Aronofsky reinventa il thriller, e lo fa con l'intensità visionaria che ha reso immortali capolavori come Il Cigno Nero. CAUGHT STEALING non è solo un thriller, ma uno studio psicologico profondo su come un uomo comune reagisce quando il suo mondo crolla improvvisamente.
Non un remake - del film cult del 1989 LA GUERRA DEI ROSES - ma una rielaborazione in chiave rigorosamente british dell'eterno binomio amore e odio, diversa dal precedente da ogni punto di vista e dotata di un'inconfondibile umorismo tagliente..
Aronofsky reinventa il thriller, e lo fa con l'intensità visionaria che ha reso immortali capolavori come Il Cigno Nero. CAUGHT STEALING non è solo un thriller, ma uno studio psicologico profondo su come un uomo comune reagisce quando il suo mondo crolla improvvisamente.
Non un remake - del film cult del 1989 LA GUERRA DEI ROSES - ma una rielaborazione in chiave rigorosamente british dell'eterno binomio amore e odio, diversa dal precedente da ogni punto di vista e dotata di un'inconfondibile umorismo tagliente..
Aronofsky reinventa il thriller, e lo fa con l'intensità visionaria che ha reso immortali capolavori come Il Cigno Nero. CAUGHT STEALING non è solo un thriller, ma uno studio psicologico profondo su come un uomo comune reagisce quando il suo mondo crolla improvvisamente.
Non un remake - del film cult del 1989 LA GUERRA DEI ROSES - ma una rielaborazione in chiave rigorosamente british dell'eterno binomio amore e odio, diversa dal precedente da ogni punto di vista e dotata di un'inconfondibile umorismo tagliente..
Aronofsky reinventa il thriller, e lo fa con l'intensità visionaria che ha reso immortali capolavori come Il Cigno Nero. CAUGHT STEALING non è solo un thriller, ma uno studio psicologico profondo su come un uomo comune reagisce quando il suo mondo crolla improvvisamente.